Stats Tweet

Echeverria Alvarez, Luis.

Uomo politico messicano. Esponente del Partito Revolucionario Institucional (PRI), venne eletto presidente della Repubblica il 5 luglio 1970. Già durante la campagna elettorale, E. aveva annunciato un piano di sviluppo nelle campagne; non si trattava di una riforma agraria, in quanto, nel Messico, le terre erano state già tutte ridistribuite, ma di aiuti tecnici in attrezzi e suggerimenti ai contadini perché la produzione ne fosse avvantaggiata e divenisse più redditizia. E., in sostanza, intendeva inserire la massa contadina nel processo produttivo, per renderla a sua volta consumatrice di prodotti industriali. Con la legge sui capitali stranieri del 1973, cercò di avviare una politica di indipendenza economica, soprattutto nei confronti degli Stati Uniti; la politica estera da lui condotta, lo portò ad essere proposto come candidato alla segreteria dell'ONU, carica che lui stesso rifiutò. Rimase presidente della Repubblica messicana fino al 1976 (n. Città del Messico 1922).